Servizi
Chirurgia





Siamo consapevoli che ogni procedura chirurgica, anche se routinaria, è fonte di preoccupazione ed ansia per i proprietari. E' per questo che ci preoccupiamo di migliorare continuamente le procedure chirurgiche per renderle una esperienza il più possibile serena.
Diretto dal Dott. Giovanni Semprini e coadiuvato dal Dott. Cesare Eutizi, il Servizio di chirurgia generale specialistica e d'urgenza rappresenta una vera e propria missione. Il fine è dare un apporto efficace e professionale non solo ai pazienti e ai proprietari, ma anche alle strutture ambulatoriali della provincia che sempre più numerose ne utilizzano l'operatività.
L'organizzazione del personale e degli spazi si completa con l'impiantistica della sala chirurgica, le attrezzature elettromedicali, la degenza nel postoperatorio nonchè il reparto di terapia intensiva. E' necessario infatti non solo preparare o stabilizzare il paziente per potere affrontare al meglio una chirurgia, ma anche seguirlo fino ad un completo recupero o risveglio post chirurgico.
Dal 2013 la chirurgia convenzionale è stata progressivamente affiancata dalla chirurgia laparoscopica (o mininvasiva) sia in interventi routinari (sterilizzazione della cagna, calcolosi vescicale, ecc.) sia specialistici (cardiochirurgia, vie biliari, ecc.).
Diretto dal Dott. Giovanni Semprini e coadiuvato dal Dott. Cesare Eutizi, il Servizio di chirurgia generale specialistica e d'urgenza rappresenta una vera e propria missione. Il fine è dare un apporto efficace e professionale non solo ai pazienti e ai proprietari, ma anche alle strutture ambulatoriali della provincia che sempre più numerose ne utilizzano l'operatività.
L'organizzazione del personale e degli spazi si completa con l'impiantistica della sala chirurgica, le attrezzature elettromedicali, la degenza nel postoperatorio nonchè il reparto di terapia intensiva. E' necessario infatti non solo preparare o stabilizzare il paziente per potere affrontare al meglio una chirurgia, ma anche seguirlo fino ad un completo recupero o risveglio post chirurgico.
Dal 2013 la chirurgia convenzionale è stata progressivamente affiancata dalla chirurgia laparoscopica (o mininvasiva) sia in interventi routinari (sterilizzazione della cagna, calcolosi vescicale, ecc.) sia specialistici (cardiochirurgia, vie biliari, ecc.).