Chirurgia
l'occhio a ciliegia

Il cherry eye o anche definito "occhio a ciliegia" è dovuto alla lussazione della ghiandola lacrimale della terza palpebra. Gli animali sono dotati infatti di una terza palpebra posta nel canto nasale dell'occhio. Normalmente non visibile, interviene a protezione dell'occhio in casi particolari, ed è dotata di una ghiandola responsabile del 70% della produzione di lacrime. Alcuni razze sono più predisposte di altre alla lussazione della ghiandola, che uscendo dalla sua tasca, si renderà visibile come una piccola ciliegia nel canto nasale dell'occhio. A volte è possibile riposizionarla manualmente ma spesso è necessario un intervento chirurgico volto alla ricostruzione della sua tasca in profondità.
Nella foto: cane, Bulldog, femmina, 4 mesi di età con estroflessione della ghiandola della 3° palpebra (Cherry Eye) bilaterale. A sinistra il cane in anestesia pronto per l'inizio della chirurgia, a destra al controllo a 3 gg. Dr Semprini, 2010
Nella foto: cane, Bulldog, femmina, 4 mesi di età con estroflessione della ghiandola della 3° palpebra (Cherry Eye) bilaterale. A sinistra il cane in anestesia pronto per l'inizio della chirurgia, a destra al controllo a 3 gg. Dr Semprini, 2010