Chirurgia
Laparoscopia e toracoscopia

La possibilità di intervenire chirurgicamente in modo sempre meno invasivo rappresenta una evoluzione della chirurgia classica e necessita di attrezzature medicali dedicate ed una particolare curva di apprendimento da parte del chirurgo. Attualmente sono diventati routinari in tecnica laparoscopica gli interventi di sterilizzazione della cagna, la gastropessi preventiva, l'asportazione di testicoli ritenuti in addome (criptorchidismo), l'asportazioni di calcoli vescicali, le biopsie epatiche e linfonodali, ecc.. Nella cagna, per esempio, la sterilizzazione comporta 2 piccoli accessi da 5 mm cadauno, attraverso i quali il chirurgo inserisce l'ottica e gli strumenti necessari ad eseguire l'intervento. La tecnica si applica anche alla chirurgia toracica.
Video laparoscopia: dalla preparazione al risveglio
Video laparoscopia: dalla preparazione al risveglio