Registrati
Chirurgia

Il gatto che non riesce ad urinare

Urinario_1.jpg
Il blocco uretrale nel gatto maschio rappresenta una emergenza medica e spesso diventa anche un problema chirurgico. Il gatto maschio infatti, ha un pene molto piccolo con un diametro dell'uretra peniena di circa 1,2-1,3 mm. In caso di infiammazioni e/o infezioni della vescica o in caso di presenza di calcoli anche di piccole dimensioni, l'uretra può otturarsi. Il gatto prova ad urinare, mettendosi in posizione, senza però riuscire a svuotare la vescica. Se non trattato rapidamente, la vescica si riempirà e la pressione intravescicale impedirà ai reni di scaricare l'urina in vescica, creando di fatto un blocco renale. Questa condizione porta nel corso delle ore a depressione del sensorio, vomito, dolore addominale e, se non trattata, può portare a morte il gatto.
Nei casi di recidiva è indicato l'intervento chirurgico, nel quale si esegue una plastica volta ad allargare il diametro dell'uretra.

Nella foto: fase intraoperatoria di uretrostomia perineale. Dr Semprini, 2015

Siamo a tua disposizione

Accetto l'informativa sulla privacy