Servizi
Animali non convenzionali

Con il termine “animali esotici” o "animali non convenzionali" vengono classificate tutte le specie animali ad esclusione del cane e del gatto, legalmente detenute, presenti nelle case italiane come animali d’ affezione, siano esse invertebrati, pesci, anfibi, rettili, volatili o mammiferi. Accogliamo come pazienti conigli, cavie, tutti i piccoli mammiferi e roditori, furetti, tartarughe. Per le loro caratteristiche anatomiche e fisiologiche è fondamentale che vi siano veterinari specializzati che si occupino unicamente di queste specie. La conoscenza, l’informazione, l’educazione, la tutela dei loro diritti e del loro benessere e la loro cura sono le finalità che questa struttura si prefigge. Dal 2000 la struttura offre la possibilità di visite specialistiche, chirurgie e test diagnostici; le numerose attrezzature mediche, chirurgiche e di laboratorio fanno si che il servizio sia utilizzato come centro di riferimento per numerosi colleghi. Consigliamo di far visitare questi animali al più presto dopo l’acquisto per verificarne lo stato di salute e condividere tutte le informazioni necessarie per il loro benessere e la corretta gestione. I più comuni problemi sono infatti strettamente correlati ad una gestione non corretta e ad un’errata alimentazione. Bene è anche rilevare che l'introduzione e la diffusione delle specie esotiche invasive rappresenta una delle principali minacce alla biodiversità in Europa. Specie animali o vegetali trasportate dall'uomo volontariamente o meno al di fuori della propria area di origine possono causare impatti negativi sulle specie indigene, sugli ecosistemi e sulla salute umana. I privati cittadini possessori di una di questa specie sono invitati a visitare il sito dove regolarizzare la propria posizione normativa e raccogliere informazioni utili da un punto di vista della protezione dell'ambiente.
Il servizio è a cura del Dott. Pierfrancesco Bo
VISITE: Lunedi, giovedì 15.00-19.00; Sabato 9.30-12.00
Il servizio è a cura del Dott. Pierfrancesco Bo
VISITE: Lunedi, giovedì 15.00-19.00; Sabato 9.30-12.00