Servizi
Pronto soccorso

Il Pronto Soccorso è l'unità operativa dedicata a tutti i casi di emergenza; qui vengono prestate le prime cure in tutti i casi di urgenza ed emergenza (animali investiti, feriti , ecc.) e da qui si accede, se necessario, al ricovero in regime di "terapia intensiva".
L'accesso non avviene sulla base dell'ordine di arrivo dei pazienti in struttura ma sulla gravità delle loro condizioni , valutata attraverso il sistema del: "triage": il personale medico assegna ad ogni paziente, al suo arrivo, un grado di urgenza rappresentato da un "codice colore":
codice rosso: "emergenza" con accesso immediato alla sala;
codice giallo: "urgenza" con accesso alla sala entro 10-15 minuti;
codice verde: "urgenza differibile" cioè senza segni di imminente pericolo di vita;
codice bianco: "non urgenza" senza segni di imminente pericolo di vita e visitabile dal veterinario curante.
I pazienti vengono visitati e sottoposti, quando necessario, a procedure o a trattamenti urgenti anche di tipo chirurgico, con eventuale trasferimento nel reparto di Terapia Intensiva.
L'accesso non avviene sulla base dell'ordine di arrivo dei pazienti in struttura ma sulla gravità delle loro condizioni , valutata attraverso il sistema del: "triage": il personale medico assegna ad ogni paziente, al suo arrivo, un grado di urgenza rappresentato da un "codice colore":
codice rosso: "emergenza" con accesso immediato alla sala;
codice giallo: "urgenza" con accesso alla sala entro 10-15 minuti;
codice verde: "urgenza differibile" cioè senza segni di imminente pericolo di vita;
codice bianco: "non urgenza" senza segni di imminente pericolo di vita e visitabile dal veterinario curante.
I pazienti vengono visitati e sottoposti, quando necessario, a procedure o a trattamenti urgenti anche di tipo chirurgico, con eventuale trasferimento nel reparto di Terapia Intensiva.