Registrati
Terapia Intensiva

CPAP (Continous Positive Air Pressure Ventilation)

CPAP.jpg
La ventilazione CPAP il cui acronimo sta per "continous positive air pressure"  si basa su un meccanismo molto semplice che consiste nel somministrare una miscela di aria e ossigeno a pressione maggiore di quella ambientale attraverso diversi ausili (i più utilizzati sono i caschi).

Lo scopo è quello di mantenere il più possibile l’alveolo polmonare “aperto” pronto e disponibile a scambiare gas. L’utilizzo di questa metodica si è dimostrato efficace nel migliorare la ventilazione riducendo il lavoro respiratorio (WOB), migliorare la capacità di riserva funzionale, la compliance polmonare e le resistenze delle vie aeree. Tutto questo migliora l'ossigenazione e riduce la necessità di intubazione nei pazienti che sviluppano ipossiemia.

Siamo a tua disposizione

Accetto l'informativa sulla privacy